Dettagli:
Termini di pagamento e spedizione:
|
Sistema a raggi X.: | Tubo radiogeno | Dimensione del campione: | Wafer: 2 ′′12 pollici; Ingot: ≤ 200 mm (diametro) × 500 mm (lunghezza) |
---|---|---|---|
Distanza angolare: | θ: da -10° a +50°, 2θ: da -10° a +110° | Precisione dell'orientamento: | ±10′′ ±30′′ (modelli ad alta precisione: ±3′′) |
Movimento su più assi: | Posizionamento dell'asse X/Y/Z, rotazione a 360° ±15°, controllo dell'inclinazione | Velocità di scansione: | Orientazione completa in 10 secondi (completamente automatizzata) |
applicazioni: | Produzione di semiconduttori, Lavorazione di materiali ottici | ||
Evidenziare: | Strumento di orientamento della wafer per la determinazione dell'angolo di taglio,Strumento di orientamento delle wafer ad alta precisione |
Strumento di orientamento del wafer basato su XRD per la determinazione ad alta precisione dell'angolo di taglio
Uno strumento di orientamento del wafer è un dispositivo ad alta precisione basato sulla tecnologia di diffrazione a raggi X (XRD), progettato per le industrie dei semiconduttori e dei materiali ottici per determinare l'orientamento del reticolo cristallino e gli angoli di taglio. I suoi componenti principali includono:
Categoria di parametri | Parametro | Specifiche/Descrizione |
Sistema a raggi X |
Tubo a raggi X | Bersaglio in rame (Cu), spot focale 0,4×1 mm, raffreddamento ad aria |
Tensione/corrente dei raggi X | 30 kV, 0–5 mA regolabile | |
Tipo di rilevatore | Tubo Geiger-Müller (bassa energia) o contatore a scintillazione (alta energia) | |
Costante di tempo | 0,1/0,4/3 sec regolabile | |
Goniometro |
Dimensione del campione | Wafer: 2–12 pollici; Lingotto: ≤200 mm (diametro) × 500 mm (lunghezza) |
Gamma angolare | θ: -10° a +50°, 2θ: -10° a +110° | |
Precisione di orientamento | ±10″–±30″ (modelli ad alta precisione: ±3″) | |
Risoluzione angolare | Lettura minima: 1″ (digitale) o 10″ (scala) | |
Velocità di scansione | Orientamento completo in 10 secondi (completamente automatizzato) | |
Automazione e controllo |
Piano portacampioni | Scanalatura a V (wafer da 2–8 pollici), allineamento bordo/OF, capacità 1–50 kg |
Movimento multi-asse | Posizionamento asse X/Y/Z, rotazione a 360° ±15°, controllo dell'inclinazione | |
Interfaccia | PLC/RS232/Ethernet, compatibile con MES | |
Specifiche fisiche |
Dimensioni | 1130×650×1200 mm (L×P×A) |
Peso | 150–300 kg | |
Requisiti di alimentazione | Monofase 220V±10%, 50/60 Hz, ≤0,5 kW | |
Livello di rumore | <65 dB (in funzione) | |
Funzionalità avanzate |
Controllo della tensione a circuito chiuso | Monitoraggio in tempo reale, regolazione della tensione 0,1–1,0 MPa |
Ottimizzazione basata sull'IA | Rilevamento dei difetti, avvisi di manutenzione predittiva | |
Compatibilità multi-materiale | Supporta cristalli cubici (Si), esagonali (zaffiro) e asimmetrici (YAG) |
Il dispositivo funziona tramite diffrazione a raggi X e tecnologie di scansione Omega:
1. Diffrazione a raggi X:
2. Scansione Omega:
3. Controllo automatizzato:
Caratteristica
|
Descrizione
|
Parametri tecnici/Casi di studio
|
Ultra-alta precisione
|
Precisione di scansione Omega ±0,001°, risoluzione FWHM della curva di rocking<0,005°
|
Errore di taglio del wafer in carburo di silicio ≤±0,5°
|
Misurazione ad alta velocità |
Acquisizione a scansione singola di tutti i dati cristallografici, 200× più veloce della manuale
|
Test in batch di wafer di silicio: 120 wafer/ora
|
Compatibilità multi-materiale |
Supporta cristalli cubici (Si), esagonali (zaffiro) e asimmetrici (YAG)
|
Materiali applicabili: SiC, GaN, quarzo, granato
|
Integrazione IA
|
Algoritmi di deep learning per il rilevamento dei difetti, ottimizzazione del processo in tempo reale
|
L'ordinamento dei difetti riduce il tasso di scarto a<1%
|
Design modulare
|
Piattaforma X-Y espandibile per mappatura 3D o integrazione EBSD
|
Rilevamento della densità di dislocazione del wafer di silicio ≤100 cm⁻²
|
1. Produzione di semiconduttori:
Cristalli laser YAG: taglio preciso delle superfici del risonatore laser per una qualità del fascio superiore.
Ceramiche di zirconia: taglia i pannelli posteriori degli smartphone con uniformità dello spessore ±0,02 mm.
<10³ cm⁻²).
<0,001° di precisione angolare e regolazioni software automatizzate per la precisione.
2. D: Qual è la precisione tipica di uno strumento di orientamento del wafer? R: I modelli di fascia alta raggiungono una precisione di ±0,001°, fondamentale per il taglio di wafer di semiconduttori e l'analisi dei difetti dei cristalli in settori come il fotovoltaico e la ceramica avanzata.
Tag: #
Strumento di orientamento del wafer
, #Basato su XRD, #Zaffiro, #SiC, #Taglio ad alta precisione, #Determinazione dell'angolo
Persona di contatto: Mr. Wang
Telefono: +8615801942596