I tubi capillari di zaffiro sono realizzati con singolo cristallo Al2O3 di alta purezza, offrendo estrema durezza (Mohs 9, seconda solo al diamante), resistenza alle alte temperature (punto di fusione 2050°C),resistenza alla corrosione superioreQueste proprietà li rendono ideali per strumenti di precisione di alta gamma e apparecchiature per semiconduttori.
Riassunto: Scopri il Tubo capillare in Zaffiro, realizzato in monocristallo Al₂O₃ ad alta purezza, che offre estrema durezza, resistenza alle alte temperature e resistenza superiore alla corrosione. Ideale per strumenti di precisione e apparecchiature a semiconduttore, questo prodotto garantisce durata e prestazioni in applicazioni esigenti.
Caratteristiche del prodotto correlate:
Durezza ultra-alta con Mohs 9, seconda solo al diamante.
Eccezionale resistenza alla corrosione da acidi, alcali e all'erosione da plasma.
Stabilità alle alte temperature fino a 2050°C senza deformazione.
Eccellente trasmissione ottica dallo spettro UV all'IR.
Lavorazione di precisione con controllo del diametro interno a livello di micron.
Ampia gamma di dimensioni personalizzabili per varie applicazioni.
Ideale per la produzione di semiconduttori, laser e dispositivi medici.
Un rigoroso controllo di qualità garantisce alte prestazioni e affidabilità.
FAQ:
Quali sono le principali applicazioni dei tubi capillari in zaffiro?
I tubi capillari in zaffiro sono utilizzati nei sistemi MOCVD a semiconduttore, nelle applicazioni laser, nei dispositivi medici e negli strumenti di precisione che richiedono elevata durata e chiarezza ottica.
In che modo lo zaffiro e' paragonabile al quarzo per i tubi capillari?
Lo zaffiro offre una durezza 9 volte superiore, una conduttività termica 3 volte migliore e una resistenza chimica superiore, rendendolo più durevole e affidabile del quarzo in ambienti difficili.
I tubi capillari di zaffiro possono essere personalizzati per esigenze specifiche?
Sì, i capillari in zaffiro possono essere personalizzati in dimensioni, geometrie e rivestimenti per soddisfare requisiti applicativi specifici, comprese dimensioni non standard e finiture speciali.