Riassunto: Scopri l'eccezionale Prisma di Zaffiro, una lente ottica ad alte prestazioni con rivestimento AR, progettata per ottiche di precisione e sistemi laser. La sua elevata resistenza meccanica, stabilità termica e ampia gamma di trasmissione la rendono ideale per applicazioni esigenti.
Caratteristiche del prodotto correlate:
Elevata durezza, seconda solo al diamante, garantendo durata e resistenza ai graffi.
Eccellente stabilità termica, resiste a temperature estreme senza deformazioni.
Ampia gamma di trasmissione ottica da UV a IR (0,15 a 5,5 μm).
Indice di rifrazione elevato (1,76 a 589 nm) per una manipolazione efficace della luce.
Chimicamente inerte, resistente ad acidi, alcalini e solventi.
Solide proprietà meccaniche, resistente alla pressione e agli urti.
La bassa dilatazione termica garantisce prestazioni stabili a temperature variabili.
Biocompatibile, adatto ad applicazioni mediche e biomediche.
FAQ:
Cos'è un prisma di zaffiro?
Un prisma di zaffiro è un componente ottico realizzato in ossido di alluminio monocristallino (Al₂O₃), noto per la sua elevata durezza, stabilità termica e ampio intervallo di trasmissione della luce, utilizzato nell'ottica di precisione e nei sistemi laser.
Quali sono le principali applicazioni dei prismi di zaffiro?
I prismi di zaffiro sono utilizzati in sistemi laser, spettroscopia, aerospaziale, industria dei semiconduttori, dispositivi medici, ricerca scientifica,e sensori industriali grazie alla loro durata e prestazioni ottiche.
Perché lo zaffiro è preferito per applicazioni ad alta temperatura?
Lo zaffiro ha un'elevata stabilità termica e una bassa espansione termica, che lo rende resistente alla deformazione e mantiene le prestazioni ottiche anche a temperature estreme.