Riassunto: Scopri l'eccezionale materiale grezzo in carburo di silicio (SiC) di grado A, perfetto per il taglio di splendide gemme di Moissanite. Conosciuta come la 'gemma delle stelle', la Moissanite offre brillantezza, durata e approvvigionamento ecologico. Ideale per gioielli, in particolare anelli di fidanzamento, questa alternativa ai diamanti coltivata in laboratorio è sia conveniente che sostenibile.
Caratteristiche del prodotto correlate:
Composta da carburo di silicio (SiC), la moissanite è una gemma resistente e brillante.
Durezza di 9,25 sulla scala di Mohs, che lo rende adatto all'uso quotidiano.
Indice di rifrazione di 2,65 - 2,69, che offre una brillantezza superiore a quella dei diamanti.
Dispersione di 0,104, più del doppio di quella del diamante, per un fuoco eccezionale.
Resistenza al calore fino a 2000°C, garantendo longevità e stabilità.
Quasi incolore con leggere sfumature gialle o verdi, disponibile in varie tonalità.
Forte fluorescenza sotto la luce UV, che ne aumenta l'attrattiva visiva unica.
Coltivato in laboratorio con un'impronta di carbonio minore, rendendolo una scelta ecologica.
FAQ:
Di cosa è fatta la moissanite?
La moissanite è composta da carburo di silicio (SiC), un minerale scoperto nei meteoriti e ora coltivato in laboratorio per la gioielleria.
In che modo la moissanite si confronta con i diamanti in termini di brillantezza?
La moissanite ha un indice di rifrazione più alto (2.65 - 2.69) rispetto ai diamanti (2.417 - 2.419), con conseguente maggiore brillantezza e fuoco.
La moissanite è un'alternativa ecologica ai diamanti?
Sì, la moissanite è coltivata in laboratorio, non richiede estrazione, il che riduce il suo impatto ambientale e l'impronta di carbonio rispetto ai diamanti naturali.