Riassunto: Scopri la bellezza di questo zaffiro grezzo in verde, perfetto per gioielli di lusso.offrono un'uniformità dei colori e una durata superioriIdeali per gioielli di lusso e usi industriali, sono di qualità pari a quella dei zaffiri naturali, ma con una consistenza migliorata.
Caratteristiche del prodotto correlate:
Zaffiri verdi coltivati in laboratorio con una distribuzione uniforme dei colori, ideali per i gioielli.
Composto da ossido di alluminio (Al₂O₃) drogato con ferro, cobalto o vanadio per tonalità verdi.
Prodotto mediante fusione a fiamma di Verneuil, Czochralski o metodi di sintesi idrotermica.
Durezza Mohs di 9, garantendo una durata eccezionale per l'uso quotidiano.
Alta trasmissione luminosa (> 90%) con potenziali effetti di asterismo o cambiamento di colore.
Resistente agli acidi, alle alcaline e agli ambienti corrosivi come l'acqua di mare.
Disponibile in colori, forme e dimensioni personalizzate per design di gioielli su misura.
Stabilità termica con punto di fusione a 2040°C, adatta a condizioni estreme.
FAQ:
Come distinguere gli zaffiri verdi coltivati in laboratorio da quelli naturali?
Gli zaffiri verdi coltivati in laboratorio mostrano spesso meno inclusioni e una distribuzione del colore più uniforme rispetto alle pietre naturali, che possono contenere fasce di crescita naturali o inclusioni minerali.
Perché lo zaffiro verde sintetico ha una tonalità verde unica?
Il colore verde deriva da oligoelementi come il ferro (Fe) o il cobalto (Co) incorporati durante la sintesi, imitando i cromofori naturali ma con una consistenza controllata.
Quali sono le principali applicazioni di zaffiri verdi coltivati in laboratorio?
Gli zaffiri verdi coltivati in laboratorio sono ideali per gioielli di alta gamma, tra cui anelli, collane e orecchini, oltre che per oggetti da collezione e applicazioni industriali grazie alla loro durata e uniformità del colore.